Logo_NuovoLogo_StickyLogo_NuovoLogo_Nuovo
  • CHI SIAMO
    • L’Istituto
  • SANTA FRANCESCA RUBATTO
    • Biografia
    • Il Santuario
    • Pensieri e testimonianze
    • Bibliografia
  • PRESENZA NEL MONDO
  • CENTRO MISSIONI
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • SORELLE SANTE
✕

News

  • Suor Vincenza (Eufemia) Leoni. Donna buona, materna e di animo gentile
    10 Marzo 2025 0
    Suor Vincenza (Eufemia) Leoni Donna buona, materna e di animo gentile di 97 anni di vita e 71 di professione religiosa Nasce a Ossuccio (CO) il […]
  • Celebrando i 140 anni della nascita del nostro Istituto (LOANO, 1885-2025)
    20 Gennaio 2025 0
    Loano… 23 gennaio 1885-2025 celebrando 140 anni della nascita del nostro Istituto   Carissimi laici Rubattiani, fratelli e sorelle, la grazia dello Spirito Santo  sia sempre […]
  • Buon Natale! Buona festa!
    23 Dicembre 2024 0
    BUON Natale! Buona festa! Lodiamo e benediciamo Dio per la sua immensa bontà!   Carissimi fratelli e sorelle laici, con gratitudine, in compagnia di S. Francesco […]
  • 1° Anniversario Sr. Edda
    31 Ottobre 2024 0
    Il 30 ottobre 1940 nasceva la venerabile Suor Edda Roda, la cui spiritualità è ancora oggi attualissima: “Ecco la mia vita Signore, voglio farla diventare tutto […]
  • Festa di San Francesco d’Assisi nel ricordo del grande dono delle stimmate 4 ottobre 1224-2024
    2 Ottobre 2024 0
    Carissimi fratelli e sorelle laici, questo evento prodigioso delle stigmate, che Francesco visse, due anni prima di morire, a la Verna, luogo da lui molto amato, […]
  • 120 anni della nascita al cielo
    1 Agosto 2024 0
  • Missione Indonesia
    1 Agosto 2024 0
  • “Tutti I giorni della mia vita abiterò nella casa del Signore per lunghissimi anni” (Sal. 23).
    16 Ottobre 2023 0
    Professione dei voti Perpetui in Addis Abeba Etiopia “Tutti I giorni della mia vita abiterò nella casa del Signore per lunghissimi anni“ Sm 23 Accompagniamo le due sorelle Sr. Birhane Matteo e Sr. Taghesech Benedetto, con una lunga processione, con canti e suono di tamburo e sistri, infondo al corteo c’è il Vescovo Mons. Lisanecristos con sedici Sacerdoti.
  • Solennità di San Francesco d’Assisi – La Regola e il presepio di Greccio
    2 Ottobre 2023 0
    Carissimi fratelli e sorelle Rubattiani, in questa solennità di San Francesco, credo che non possiamo non unirci alle celebrazioni in atto del Centenario della Regola (F.F. 75) e del Presepio di Greccio (F.F. 201), dell’intera Famiglia Francescana, dove il Serafico Padre indicandoci Cristo umile, povero, crocifisso e risorto, come modello di vita e santità...
  • 90 anni educando al servizio della vita, Comunità Educativa ‘Santa Clara de Asis’ – Buenos Aires
    25 Settembre 2023 0
    La celebrazione del 90° anniversario della nostra istituzione educativa cattolica è un evento di grande significato che offre un'opportunità unica per riflettere sui risultati e sull'impatto che l'istituzione ha avuto sulla comunità educativa e sulla società in generale...
  • La nostra prima professione in Nairobi Kenya
    11 Settembre 2023 0
    Il 12 agosto 2023 nella nostra comunità di inter Noviziato “Francesca Rubatto house” abbiamo celebrato la prima professione delle nostre cinque Novizie. Sono di Etiopia, Cameroon e Kenya.
  • Facciamo l’elogio di una donna virtuosa …i cui meriti non furono dimenticati
    24 Agosto 2023 0
    Carissima Santa Francesca, nostra amatissima Madre, Tu che hai saputo, nel tuo tempo, inventare  soluzioni nuove ai problemi della gente, come andare incontro alle ragazze in cerca di lavoro o cedere la nostra casa ai vaiolosi e ritirarti nella baracca Donaci la tua intraprendenza...
  • Sotto la tua protezione veniamo a rifugiarci, santa Vergine Maria!
    26 Giugno 2023 0
    "Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio. Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta."
  • Suor Giuliana Ricci, donna gioiosa amante della musica e del canto
    23 Maggio 2023 0
    "Oh, come sono beati e benedetti coloro che amano il Signore con tutto il cuore e amano i loro prossimi come se stessi, perchè riposerà su di essi lo Spirito del Signore e farà presso di loro la sua abitazione e dimora" (cfr. san Francesco d'Assisi, Lettera a tutti i fedeli, FF 178).
  • Suor Edda Roda, l’Apostola di consolazione, è stata dichiarata Venerabile!
    22 Maggio 2023 0
    "Sono lieto nelle sofferenze che sopporto per voi e do compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a favore del suo corpo che è la Chiesa" (Col 2, 24)
  • Tu sei fedeltà. La celebrazione di due giubilei di Professione religiosa nel Duomo di Milano
    16 Maggio 2023 0
    Voi siete liete testimoni del Risorto. Grazie, perché mostrate il volto amabile della Chiesa e collaborate all’annuncio del Vangelo con l’ardore della carità di Cristo!
  • Un instancabile impegno per promuovere le donne in Kenya
    8 Maggio 2023 0
    Spesso i malati, dopo aver compiuto molte giornate di viaggio a piedi per raggiungerci, sono così stremati che muoiono non a causa della malattia per la quale cercavano una qualche cura, ma per la fame patita durante il cammino.
  • Tra i malati poveri dell’Ospedale Holy Family di Namwera in Malawi
    3 Maggio 2023 0
    Spesso i malati, dopo aver compiuto molte giornate di viaggio a piedi per raggiungerci, sono così stremati che muoiono non a causa della malattia per la quale cercavano una qualche cura, ma per la fame patita durante il cammino.
  • Il dopo-scuola per i bambini di Pucallpa in Perù
    26 Aprile 2023 0
    I poveri li incontreremo nel giudizio e la prima domanda che ci farà Gesù è: «Come va con i poveri? Hai dato loro da mangiare? Quando ero in carcere, mi hai visitato? In ospedale, mi hai visto? Hai assistito la vedova, l’orfano? Perché Io ero lì». Su questo saremo giudicati, non per il lusso, i viaggi che facciamo o l’importanza sociale che abbiamo. Saremo giudicati per il nostro rapporto con i poveri. Ma se io oggi ignoro i poveri, li lascio da parte e faccio finta che non ci siano…il Signore mi ignorerà nel giorno del giudizio. Saremo giudicati su questo, perchè questo è il Vangelo! (cfr. papa Francesco, Omelia del 6 aprile 2020).
  • La Comunità agricola di Molo in Kenya
    18 Aprile 2023 0
    Il 28 gennaio scorso le nostre Sorelle della Regione “Maria Immacolata” di Kenya - Camerun - Malawi, hanno festeggiato il 25° anniversario dell’apertura della missione in Kenya. Era il 28 gennaio 1998.
  • Chiamati a passare dal buio della morte alla luce della Vita!
    7 Aprile 2023 0
    Non fuggiamo dalla Risurrezione di Gesù! Non diamoci mai per vinti, accada quel che accada. (Papa Francesco)
  • Il nuovo governo della Provincia italiana
    27 Marzo 2023 0
    "Beato colui che offre un sostegno al suo prossimo per la sua fragilità, in quelle cose in cui vorrebbe essere sostenuto se si trovasse in un caso simile" (San Francesco, Ammonizioni XVIII, 1; F.F. 167)
  • Festa di san Giuseppe, fedele custode del mistero dell’Incarnazione
    17 Marzo 2023 0
    Con S. Giuseppe, padre di tenerezza e di sogni, anche noi consegniamo i nostri a Dio perché si realizzino secondo la Sua volontà!
  • Nell’anniversario delle nostre amate Sorelle martiri di Alto Alegre
    13 Marzo 2023 0
    Mi fossi almeno trovata anch'io sul campo del dolore a morire con loro! Ma non fui degna di tanta grazia. (LMF n. 390)
  • 25mo anniversario della presenza delle Suore Cappuccine in Kenya
    1 Marzo 2023 0
    Il 28 gennaio scorso le nostre Sorelle della Regione “Maria Immacolata” di Kenya - Camerun - Malawi, hanno festeggiato il 25° anniversario dell’apertura della missione in Kenya. Era il 28 gennaio 1998.
  • Suor Ghidei Ghebreyesus Desta è tra le braccia del Padre!
    21 Febbraio 2023 0
    “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà …” (2 Tm 4, 7-8).
  • Una vita nata per dare amore (14 febbraio 1844 – 14 febbraio 2023)
    13 Febbraio 2023 0
    Nell'anniversario della nascita della nostra santa Madre Francesca di Gesù, facciamo memoria del mistero della vita e della grazia che, originato da un piccolo seme, è divenuto un maestoso albero, con profonde radici e carico di buoni frutti.
  • L’amicizia con Dio
    1 Febbraio 2023 0
    È necessario contemplare il dono della fraternità, il dono speciale di ogni Sorella, per vivere un'esperienza di armonia sincera e piacevole per essere realmente testimoni dell'amore e della tenerezza di Dio tra di noi e per il mondo.
  • 138 anni dalla Fondazione con le nostre Sorelle di Addis Abeba (ETH)
    30 Gennaio 2023 0
    “Una vita che fa memoria ha bisogno degli altri, delle relazioni, dell’incontro, di una solidarietà reale che sia capace di entrare nella logica dell’accogliere, benedire e offrire. Nella logica dell’amore.” (Papa Francesco)
  • Facciamo memoria della gioia ed entusiasmo degli inizi!
    24 Gennaio 2023 0
    Oggi, a 138 anni dalle origini del nostro caro Istituto, fondato a Loano il 23 gennaio 1885, vogliamo rivolgerci a Madre Francesca perché ravvivi nei nostri cuori lo stupore, l’entusiasmo e la gioia degli inizi.
  • …e in ogni cosa rendete grazie
    30 Dicembre 2022 0
    Quando si esamina la propria esistenza o il tempo trascorso, bisogna sempre avere come punto di partenza la memoria del bene. Infatti, solo quando siamo consapevoli del bene che il Signore ci ha fatto siamo anche in grado di dare un nome al male che abbiamo vissuto o subito. Essere consapevoli della nostra povertà senza esserlo anche dell’amore di Dio ci schiaccerebbe. In questo senso l’atteggiamento interiore a cui dovremmo dare più importanza è la gratitudine. (Papa Francesco)
  • Maranatha! Vieni Signore Gesù!
    23 Dicembre 2022 0
    Sorelle, osserviamo quanta pace traspare dal volto di Gesù in mezzo alle privazioni e a tanta povertà! (Santa Madre Francesca Lett. 341-342).
  • Il Seme della speranza quest’anno celebra i suoi dieci anni di vita come Onlus
    20 Dicembre 2022 0
    Cogliamo l’occasione della felice, decima data anniversaria dell’Associazione “Il Seme della speranza”, per ringraziare di cuore tutti i volontari che ne fanno parte e che costantemente […]
  • Notizie dalla Scuola “Dom Valentino Lazzari” a Barra do Corda (BR)
    12 Dicembre 2022 0
    La preziosissima presenza dei nostri amici volontari, i signori Angela e Giuliano Moroni
  • La visita di Madre Loredana in Malawi
    5 Dicembre 2022 0
    "Cantate al Signore un canto di grazie, intonate sulla cetra inni al nostro Dio. Egli copre il cielo di nubi, prepara la pioggia per la terra, fa germogliare l'erba sui monti. Provvede il cibo al bestiame, ai piccoli del corvo che gridano a lui. Il Signore si compiace di chi lo teme, di chi spera nella sua grazia" (dal Salmo 147)
  • La nostra presenza nell’antico Lebbrosario di Harar
    28 Novembre 2022 0
    Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non prenderà decisioni per sentito dire; ma giudicherà con giustizia i miseri e prenderà decisioni eque per gli oppressi del paese. (Is, 11, 1-4)
  • Suor Alice Airoldi, instancabile apostola e tessitrice di relazioni
    14 Novembre 2022 0
    "Dove è pazienza e umiltà, ivi non è ira nè turbamento" (San Francesco d'Assisi, FF 177).
  • Un ricordo della nostra cara Suor Alba Allegro
    9 Novembre 2022 0
    “…annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina” (2Tim 4, 2)
  • Il nuovo Governo della Rioplatense
    8 Novembre 2022 0
    Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc, 17,10)
  • Una lieta notizia dalle Sorelle della Provincia italiana
    17 Ottobre 2022 0
    Ecco, io sono la serva del Signore: sia fatto di me secondo la tua parola!
  • In festa per la Professione perpetua di Suor Nancy e Suor Margaret
    26 Agosto 2022 0
    Ecco, io sono la serva del Signore: sia fatto di me secondo la tua parola!
  • La pastorale dei malati di AIDS
    25 Agosto 2022 0
    ...passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò ad una locanda e si prese cura di lui (cfr. Lc 10, 33-34)
  • La festa della santa Madre Francesca con le nostre Sorelle d’Etiopia
    24 Agosto 2022 0
    Io come olivo verdeggiante nella casa di Dio mi abbandono alla fedeltà di Dio. Voglio renderti grazie in eterno per quanto hai operato; spero nel tuo nome, perché è buono, davanti ai tuoi fedeli. (Salmo 52)
  • Fai del bene, poi lascia che il Signore faccia il resto
    23 Agosto 2022 0
    La festa di Santa Francesca Rubatto con le nostre Sorelle del Maranhão (BR)
  • Nella Festa di Santa Madre Francesca con gioia lodiamo Dio
    8 Agosto 2022 0
    Veramente la gloria di Dio risplende nei santi!
  • Suor Anita Noris, donna semplice, di gran cuore, di ascolto, di pace e di bontà
    1 Agosto 2022 0
    "Io vado a prepararvi un posto. Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. E del luogo dove io vado, voi conoscete la via" (Gv 14, 2-4).
  • Suor Onorata Birolini, donna di pace e di fede gioiosa e semplice
    27 Luglio 2022 0
    "Quanto è bello e soave abitare nella Casa del Signore in mezzo ai canti gioia di una moltitudine in festa!"
  • La conclusione dell’anno scolastico con le nostre Sorelle d’Etiopia
    25 Luglio 2022 0
    Da Addis Abeba a Jijiga: i nostri alunni in festa!
  • La canonizzazione di Madre Francesca con le nostre Sorelle del Brasile sud: la visita alla scuola materna “Tia Chica”
    6 Luglio 2022 0
    I vecchi insieme ai bambini lodino il nome del Signore, perchè solo il suo nome è sublime e la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli! (Salmo 148)
  • La canonizzazione di Madre Francesca con le nostre Sorelle del Maranhão (BR)
    5 Luglio 2022 0
    Onnipotente, santissimo, altissimo e sommo Iddio, ogni bene, sommo bene, tutto il bene, che solo sei buono, fa' che ti rendiamo ogni lode, ogni gloria, ogni grazia, ogni onore, ogni benedizione e tutti i beni. Fiat! Fiat! Amen (san Francesco d'Assisi, da Lodi per ogni ora, FF 265)
  • La canonizzazione di Madre Francesca con le nostre Sorelle del Brasile sud
    4 Luglio 2022 0
    Celebrate il Signore perchè è buono, perchè eterna è la sua misericordia! (Sal 107)
  • Visita di Madre Loredana nella Regione Rioplatense
    1 Luglio 2022 0
    Alcune impressioni sulla visita alla Regione Rioplatense
  • Grazie, Giuliano ed Angela!
    24 Giugno 2022 0
    Onnipotente, eterno, giusto e misericordioso Iddio, concedi a noi miseri di fare, per la forza del tuo amore, ciò che sappiamo che tu vuoi e di volere sempre ciò che a Te piace! (san Francesco d'Assisi, Lettera a tutto l'Ordine § 50, FF 233)
  • Celebrazione di ringraziamento ad Assisi
    23 Giugno 2022 0
    Mi anima la gloria di Dio ed il bene dei fratelli!
  • Canonizzazione Madre Francesca: ringraziamento a Loano
    10 Giugno 2022 0
    Per intercessione di santa Francesca Rubatto possa la nostra comunità diocesana produrre, come un grande giardino in primavera, fiori di santità originali che spandano il buon profumo di Cristo!
  • Canonizzazione Madre Francesca: il ringraziamento a Bergamo
    8 Giugno 2022 0
    "Madre Francesca Rubatto è la Santa della porta accanto, che ha vissuto la sua santità al servizio dei più poveri senza riserve nè confini" (Mons. Francesco Beschi durante l'omelia)
  • Canonizzazione Madre Francesca: il ringraziamento ad Assisi
    3 Giugno 2022 0
    Onnipotente, santissimo, altissimo e sommo Iddio, ogni bene, sommo bene, tutto il bene, che solo sei buono, fa' che ti rendiamo ogni lode, ogni gloria, ogni grazia, ogni onore, ogni benedizione e tutti i beni. Fiat! Fiat! Amen (san Francesco d'Assisi, da Lodi per ogni ora, FF 265)
  • Suor Medhen Indrias torna a casa: undici anni di lavoro e di fede
    27 Maggio 2022 0
    Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. "Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25, 35-40)
  • Celebrazione del 25° anniversario della fondazione della Scuola Madre Francesca Rubatto di Addis Abeba (ETH)
    25 Maggio 2022 0
    Non basta sapere dove Gesù è nato, come gli scribi, se non raggiungiamo quel dove. Non basta sapere che Gesù è nato, come Erode, se non lo incontriamo. Quando il suo dove diventa il nostro dove, il suo quando il nostro quando, la sua persona la nostra vita, allora le profezie si compiono in noi. (Papa Francesco)
  • Assemblea plenaria dell’Unione internazionale delle Superiore generali 2022
    24 Maggio 2022 0
    Le suore possono rendere sempre visibili «le impronte di Dio», da un lato ricordando il passato e dall’altro dimenticando «quel che basta per aprire uno spazio alla novità di Dio. Ciò è possibile attraverso la meraviglia della contemplazione, un’attenzione compassionevole all’altro, una robusta speranza e la convinzione intima che “la follia di Dio” è più saggia della saggezza umana. (Suor Jessie Rogers, decana del Saint Patrick College di Maynooth, in Irlanda)
  • La canonizzazione di Madre Francesca con le nostre Sorelle in Eritrea
    23 Maggio 2022 0
    La celebrazione della canonizzazione di Madre Francesca di Gesù delle nostre Sorelle della Casa provinciale di Asmara
  • Canonizzazione Madre Francesca di Gesù: una festa di luce!
    16 Maggio 2022 0
    (...) abbiamo fatto della santità una meta impervia, l’abbiamo separata dalla vita di tutti i giorni invece che cercarla e abbracciarla nella quotidianità, nella polvere della strada, nei travagli della vita concreta e, come diceva Teresa d’Avila alle consorelle, “tra le pentole della cucina”. Essere discepoli di Gesù e camminare sulla via della santità è anzitutto lasciarsi trasfigurare dalla potenza dell’amore di Dio (Papa Francesco, Omelia della V domenica di Pasqua, 15 maggio 2022)
  • Relazione presentata al “Convegno carisma e creatività” – Roma, 4 maggio 2022
    10 Maggio 2022 0
  • Le nostre Sorelle si preparano a celebrare la Canonizzazione!
    10 Maggio 2022 0
    Le nostre Sorelle del Brasile ci fanno partecipi delle loro iniziative in preparazione della Canonizzazione della nostra Santa Madre Fondatrice!
  • Convegno “Carisma e creatività” Roma, 4-5 maggio 2022
    9 Maggio 2022 0
    Diamo notizia che il nostro Archivio storico ha partecipato al Convegno con una relazione della Dott.ssa Laura Caroselli sul processo di inventariazione del nostro patrimonio archivistico.
  • Incontro internazionale della famiglia di Madre Francesca Rubatto
    2 Maggio 2022 0
    Le nostre Sorelle della Comunità del Santuario di Montevideo invitano tutti noi a partecipare alla gioia per l'ormai imminente canonizzazione di Madre Francesca.
  • Hermanas Capuchinas De Madre Rubatto
    18 Aprile 2022 0
    In comunione di vita e di preghiera pubblichiamo il programma delle celebrazioni che le nostre Sorelle della Regione Rioplatense hanno pensato per la Canonizzazione della nostra amata santa Madre Francesca.
  • Il Signore è risorto, alleluja, alleluja! Sì, è veramente risorto, alleluja, alleluja!
    15 Aprile 2022 0
    Anche se il nostro cuore, in questo tempo così difficile, è ferito nella fede vogliamo rallegrarci perché siamo certe che il Signore Risorto è con noi sempre, ogni giorno, e con tutti i “crocifissi” di ogni tempo perché gli apparteniamo, siamo suoi, siamo sua proprietà.
  • Capitolo elettivo della Regione “Carmelos Mariam” d’Etiopia
    1 Aprile 2022 0
    Dio dei padri e Signore di misericordia, che tutto hai creato con la tua parola, che con la tua sapienza hai formato l'uomo, perché domini sulle creature fatte da te, e governi il mondo con santità e giustizia e pronunzi giudizi con animo retto, dammi la sapienza, che siede in trono accanto a te! (Sap 9, 1-4)
  • Davvero madre Francesca è viva, è tra noi e compie miracoli tangibili per le sue figlie!
    24 Marzo 2022 0
    Pubblichiamo una riflessione di suor Pasqualina Himed sulla recente visita della Madre generale nella Provincia Eritrea
  • Nella Giornata della donna un omaggio a Madre Francesca!
    21 Marzo 2022 0
    "La nostra regola è essere dolci nella parola e mansuete nell'azione" (beata Madre Rubatto)
  • Note sul IV Capitolo elettivo della Provincia Eritrea
    18 Marzo 2022 0
    Dio degli eserciti, volgiti, guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato, il germoglio che ti sei coltivato! (Sal 80, 14-15)
  • Per i giovani di Barros Cassal uno spazio di gioco e formazione
    17 Marzo 2022 0
    Madre Francesca, con la sua vita evangelica, ha saputo coinvolgere i laici in un impegno d'intensa vita cristiana. Fedeli a questa sua intuizione, riconosciamo l'azione dello Spirito che suscita nei laici il desiderio di condividere la nostra eredità carismatica. (Cost. art. 26).
  • L’Assemblea regionale annuale delle nostre Sorelle del Maranhão (BR)
    16 Marzo 2022 0
    L'ascolto della Parola e delle Sorelle è stato un vero momento di grazia e di luce, un'occasione per rinnovare la nostra fede nel Signore e rafforzare il senso della nostra missione!
  • Anniversario del martirio delle nostre Sorelle di Alto Alegre (BR)
    14 Marzo 2022 0
    Il loro battesimo di sangue, seme di vita per tutta la Chiesa e sorgente feconda di benedizioni per l’Istituto, ci ispiri ad amare di più Dio e faccia germogliare altre Suore come queste che ricevettero tanta grazia (cf Cost. 79).
  • Madre Francesca continua a prendersi cura dei suoi poveri…
    9 Marzo 2022 0
    Sorgi, Signore, alza la tua mano, non dimenticare i miseri. Tu vedi l’affanno e il dolore, tutto tu guardi e prendi nelle tue mani. A te si abbandona il misero e dell’orfano tu sei il sostegno. (cfr. Salmo 9)
  • Suor Luigina Ceriani, donna saggia e discreta
    7 Marzo 2022 0
    Vieni, sposa di Cristo! Entra nella gioia del tuo Signore!
  • Suor Giulia Belotti, un’instancabile apostola degli ammalati
    6 Marzo 2022 0
    "Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini e se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti". (cfr. Rm 12, 17-18)
  • Suor Ivone Schmatz, donna semplice e forte
    5 Marzo 2022 0
    "...passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui" (Lc, 10, 33-34)
  • Suor Imelda Arrigoni, donna precisa e sensibile
    4 Marzo 2022 0
    Il Signore Gesù sa che sono pronta. Ho già invocato tanto Maria e un giorno vivremo con Lei nella beata eternità poiché la sua sicura presenza in Cielo è per noi garanzia.
  • Progetto “Donna Esperança – Madre Francisca” di Barros Cassal (BR)
    28 Febbraio 2022 0
    Pane e latte per nutrire i bambini di Barros Cassal (BR)
  • Carmagnola, 14 febbraio 1844: il dono di una vita fatta grande dall’amore
    11 Febbraio 2022 0
    Madre Francesca ha realizzato pienamente il sogno che Dio aveva sulla sua esistenza fin dall’eternità, quello di rivelare attraverso di lei l’Amore che il Signore ha verso ogni creatura.
  • 50 centesimi per i bimbi di Manfe: un dono fatto ai piccoli è un seme di futuro!
    4 Febbraio 2022 0
    Prima delle cose da fare, e oltre a queste, quando siamo davanti a una persona povera siamo chiamati a un amore che ce la fa sentire nostro fratello, nostra sorella...e ciò è possibile grazie a Cristo, presente proprio in quella persona! (Papa Francesco)
  • Embulbul Catholic Dispensary (Ke), dove si curano i corpi e le anime
    2 Febbraio 2022 0
    Vi prego e vi esorto ad essere sempre sollecite verso i vostri doveri e ad avere tempestività e prudenza nell'adempimento dei vostri compiti verso i malati! (dagli Scritti di santa Maria Francesca Rubatto)
  • 69^ Giornata mondiale dei malati di lebbra con le nostre Sorelle di Harar (ETH)
    31 Gennaio 2022 0
    Le nostre Sorelle della Regione Yekermelos Mariam, presenti nel Lebbrosario di Harar (ETH), hanno celebrato la 69^ Giornata mondiale dei malati di lebbra
  • La bellezza dell’essere insieme nella diversità
    26 Gennaio 2022 0
    Suor Lucia Nanushe, Superiora della Fraternità di Roma, ci parla dell'incontro con le Superiore delle Comunità presenti in Italia.
  • Dall’Alleluja Care Center di Namwera (Malawi)
    24 Gennaio 2022 0
    Le nostre Sorelle dell’Alleluja Care Center ci raccontano la loro esperienza nel fare da "mamme" ai piccoli orfani di Namwera, in Malawi, e come provvedendo ai più deboli si faccia esperienza della sollecitudine del Signore per loro.
  • 23 gennaio 1885 – 23 gennaio 2022 Anniversario di fondazione dell’Istituto
    21 Gennaio 2022 0
    Nella festa anniversaria della Fondazione dell'Istituto, la circolare della Madre generale
  • Una testimonianza dal nostro Santuario di Montevideo (UR)
    19 Gennaio 2022 0
    Sulle orme di Madre Francesca a Belvedere-Montevideo
  • Suor Bah Morine Aburh, giovane missionaria in Perù
    17 Gennaio 2022 0
    Pubblichiamo la bella testimonianza di suor Morine, appartenente alla Regione Kenya-Cameroon-Malawi, di ritorno dal Perù, dove è vissuta dal 2019 al 2021 per stare accanto alle Sorelle di lì nel quotidiano impegno missionario.
  • Un trattore per la cooperativa agricola di Molo (Kenya)
    14 Gennaio 2022 0
    A volte basta poco, un gesto, un semplice gesto, a cambiare tutto! (G. Reali)
  • La solennità dell’Epifania fra le nostre Sorelle di Addis Abeba
    11 Gennaio 2022 0
    Pensiamo a questi sapienti venuti da lontano, ricchi, colti, conosciuti, che si prostrano, cioè si chinano a terra per adorare un bambino! Sembra una contraddizione. Sorprende un gesto tanto umile compiuto da uomini così illustri. Davanti al Bambino di Betlemme non è semplice. Non è facile adorare questo Dio, la cui divinità rimane nascosta e non appare trionfante. I Magi si abbassano di fronte all’inaudita logica di Dio, accolgono il Signore non come lo immaginavano, ma così com’è, piccolo e povero. (Papa Francesco, Angelus del 6 gennaio 2022)
  • I Laici rubattiani di Barros Cassal nella festa dei Magi
    10 Gennaio 2022 0
    Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra.
  • Progetto “St. Antony mother and child Care Center” di Addis Abeba (ETH)
    30 Dicembre 2021 0
    "Fate sempre tutto per dar gloria a Dio. Le vostre azioni quotidiane siano realizzate con retta intenzione" (dagli Scritti di Madre Francesca)
  • Un grazie grandissimo dal gruppo del progetto “Donna speranza” di Barros Cassal (BR)
    28 Dicembre 2021 0
    “Ricordandoci delle parole del Signore Gesù che disse: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere”. (At, 20,35)
  • Gli auguri delle nostre Sorelle della Regione Etiopica
    23 Dicembre 2021 0
    Gli auguri natalizi in lingua amarica delle nostre care Sorelle di Addis Abeba
  • Date al Signore gloria e potenza, portate offerte ed entrate nei suoi atri! (Sal 96).
    23 Dicembre 2021 0
    O Padre, che hai innalzato alla gloria del cielo in corpo e anima l’immacolata Vergine Maria, Madre del tuo Figlio, fa’ che viviamo in questo mondo costantemente rivolti ai beni eterni, per condividere con Lei la stessa gloria nel Signore Gesù. Amen! (cfr. Liturgia)
  • Gli auguri delle nostre Sorelle della Regione Brasile-Perù
    22 Dicembre 2021
  • Chi semina nelle lacrime, mieterà con giubilo (Sal. 125, 5)
    22 Dicembre 2021 0
    Così dice il Signore degli eserciti: Ecco il seme della pace: la vite produrrà il suo frutto, la terra darà i suoi prodotti, i cieli daranno la rugiada: darò tutto ciò al resto di questo popolo. (Zc 8, 2.12)
  • Solennità del Natale del Signore Gesù
    21 Dicembre 2021 0
    Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il Bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia.
  • Quarta domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo
    20 Dicembre 2021
    Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore!
  • Le nuove Superiore Provinciali e Regionali
    17 Dicembre 2021 0
    «In questo mondo così piatto, contrassegnato dall'intemperanza del raziocinio sulla intuizione, del calcolo sulla creatività, del potere sulla tenerezza, del vigore dei muscoli sulla morbida persuasione dello sguardo, tu [o Vergine Maria] sei l'immagine non solo della donna nuova, ma della nuova umanità preservata dai miraggi delle false liberazioni. Aiutaci, almeno, a ringraziare Dio che, se per umanizzare la terra si serve dell'uomo senza molto riuscirci, per umanizzare l'uomo vuole servirsi della donna: nella certezza che stavolta non fallirà» (Mons. Antonio Bello 2011).
  • Visita alle nostre Sorelle del Brasile
    16 Dicembre 2021 0
    "Sono martiri di Cristo. Saranno una benedizione per l'Istituto che avendo ricevuto il battesimo di sangue, germoglierà altre suore degne di quelle avventurate che ricevettero tanta grazia. Il loro esempio, o care figlie, ci ispiri di amare d'ora innanzi tanto, tanto di più il nostro Buon Dio per avere un giorno la grazia di raggiungerle in cielo, se non colla palma del martirio, come esse ebbero la felice sorte di conseguire, almeno colla palma della vittoria riportata sulle nostre passioni." (LettMFR, 28 marzo 1901).
  • Grande festa per le nostre quattro Professe perpetue a Embul bul (Ke)
    15 Dicembre 2021 0
    "Siamo chiamati a testimoniare nello Spirito Santo, a diventare paracliti, cioè consolatori. Sì, lo Spirito ci chiede di dare corpo alla sua consolazione. Il Paraclito dice alla Chiesa che oggi è il tempo della consolazione. È il tempo del lieto annuncio del Vangelo più che della lotta al paganesimo. È il tempo per portare la gioia del Risorto, non per lamentarci del dramma della secolarizzazione. È il tempo per riversare amore sul mondo, senza sposare la mondanità. È il tempo in cui testimoniare la misericordia più che inculcare regole e norme. È il tempo del Paraclito! È il tempo della libertà del cuore, nel Paraclito!" (Papa Francesco, omelia di Pentecoste, 2021).
  • Terza domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo
    13 Dicembre 2021
    Se tu strappassi i cieli e scendessi, la terra esulterebbe davanti a te. La Sposa ormai è pronta ti attende con la lampada accesa! (dalla Liturgia)
  • Siamo tutti discepoli missionari in partenza!
    10 Dicembre 2021 0
    Come consacrati, nella diversità dei nostri carismi, desideriamo continuare a vivere in sinodalità!
  • Eucarestia del Santuario di Montevideo
    9 Dicembre 2021 0
    Carissimi fratelli e sorelle, come ogni mese anche stasera alle ore 21:00 (in Italia) potremo partecipare in streaming alla Celebrazione eucaristica che mensilmente viene trasmessa dal Santuario […]
  • Festa della Madonna di Zion a Shashemene (Etiopia)
    9 Dicembre 2021 0
    Da Sion, bellezza perfetta, Dio risplende. (Sal 50, 2)
  • Solennità di Maria Immacolata, Patrona dell’Ordine Serafico
    7 Dicembre 2021 0
    Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore, per lo cui caldo ne l’etterna pace così è germinato questo fiore. (Canto XXXIII del Paradiso (vv.1-3)
  • Seconda domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo
    6 Dicembre 2021
    La voce del Verbo, la lampada della luce, la stella che precede l’aurora, il Precursore del sole, grida a tutti i popoli nel deserto: Convertitevi, e cominciate a purificarvi; ecco, è giunto il Cristo, per riscattare dalla corruzione il mondo (dalla Liturgia bizantina).
  • La grande festa delle nostre Sorelle di Bambili (Cameroon)
    1 Dicembre 2021 0
    "Il re comandò che Daniele fosse tirato fuori dalla fossa. Appena uscito, non si riscontrò in lui lesione alcuna, poiché egli aveva confidato nel suo Dio." (Cfr. Dn 6, 24).
  • Prima domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo
    29 Novembre 2021 0
    Padre santo, che mantieni nei secoli le tue promesse, rialza il capo dell'umanità oppressa dal male e apri i nostri cuori alla speranza, perché attendiamo vigilanti la venuta gloriosa di Cristo, giudice e salvatore. (Dalla Liturgia della Domenica)
  • A Vallarsa con gli amici dell’Associazione “Il tucul”
    19 Novembre 2021 0
    Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me
  • Giornata mondiale dei poveri (Assisi, 12 novembre 2021)
    17 Novembre 2021 0
    E' tempo di restituire dignità e parola ai poveri, perché per troppo tempo le loro richieste sono rimaste inascoltate! (Papa Francesco)
  • Celebrazione nell’anniversario di nascita della Serva di Dio suor Edda Roda (Leno, 30 ottobre 1940)
    15 Novembre 2021 0
    Il Signore è mio Dio, l’amore della mia vita, e non posso fare altro! (Suor Edda Roda)
  • La nostra amata Madre Fondatrice presto santa!
    11 Novembre 2021 0
    Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia e profonda riconoscenza al Signore, sommo ed unico Bene, vi facciamo partecipi della data nella quale verrà celebrata la […]
  • Todo llega… y la “Querida Amazonía” también
    9 Novembre 2021 0
    Al pisar esta porción de Reino, la inmensidad empuja los sentidos hacia el autor de todo lo creado y arrebata espontáneamente la palabra ‘gracias’ nacida de las entrañas.
  • Eucarestia del Santuario di Montevideo
    8 Novembre 2021 0
    Carissimi fratelli e sorelle, come ogni mese anche stasera alle ore 21:00 (in Italia) potremo partecipare in streaming alla Celebrazione eucaristica che mensilmente viene trasmessa dal Santuario […]
  • Dalla nube uscì una voce che diceva: Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!
    7 Novembre 2021 0
    Carissimi, il 6 agosto scorso, nella luminosa festività della Trasfigurazione del Signore, le nostre giovani Professe di Voti temporanei, Sr. Taghesech Benedetto, Sr. Amsale Zefine, Sr. […]
  • La Catholic school “Maria Rubatto” di Addis Abeba è risultata prima nella valutazione degli standard 2021 di Bole Sub City administration
    5 Novembre 2021 0
    "...se tu hai fede necessariamente devi uscire da te e far vedere socialmente la fede. La fede è sociale, è per tutti: Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura!” (Papa Francesco, omelia del 25 apr. 2020)
  • La settimana del traffico con gli alunni della nostra Scuola di Barra do Corda (BR)
    3 Novembre 2021 0
    Siamo impegnate a costruire una cittadinanza etica, dedicata al rispetto della vita propria ed altrui anche nella guida.
  • Non siamo soli, siamo una comunione vivente!
    1 Novembre 2021 0
    A Pasqua cantavamo che la vite era vivente, risorta; oggi la chiesa ci invita a cantare che i tralci, mondati e potati dal Padre sulla vite che è Cristo, hanno dato il loro frutto, hanno prodotto una vendemmia abbondante e che questi grappoli, raccolti e spremuti insieme formano un unico vino, quello del Regno.
  • Le nostre Scuole in Jijiga (ETH), luoghi di futuro di una nuova generazione
    28 Ottobre 2021 0
    Le nostre Sorelle di Addis Abeba, costruttrici di scuole e futuro!
  • Nello spirito del Serafico Padre san Francesco
    4 Ottobre 2021 0
    Carissime, come ogni cristiano, anche noi siamo inviate a portare la “buona notizia” del Vangelo a tutti coloro che incontriamo perché la vita sia bella!
  • A Lei è data la gloria del Libano, lo splendore del Carmelo e di Saròn (Is. 35,2)
    22 Settembre 2021 0
    La festa della beata Vergine Maria del Monte Carmelo, venerata dalle nostre Sorelle di Addis Abeba (ETH)
  • Conclusione del XXII Capitolo generale
    21 Settembre 2021 0
    Orizzonte Congregazionale Siamo donne consacrate che si lasciano muovere dallo Spirito, chiamate ad essere unico corpo che manifesta la bellezza del carisma nell’oggi della storia. Ci […]
  • Heinz e Rosel, vivere con prossimità, compassione e tenerezza
    20 Settembre 2021 0
    Giorni fa, pensando agli sposi Heinz e Rosel Schiedhering, i nostri più cari benefattori della Germania, scomparsi l’uno a distanza dell’altra esattamente nell’arco di un anno, […]
  • Il nostro nuovo Governo generale!
    10 Settembre 2021 0
    Questa mattina le Sorelle capitolari hanno eletto come Madre generale suor Loredana Tiraboschi (Provincia italiana) e come Vicaria generale suor Alem Asfha (Regione Kenya-Cameroon-Malawi). Le Consigliere […]
  • Costituzioni generali 1982
    3 Settembre 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando“ Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • Festa della nostra amata Madre Fondatrice: un’esplosione di gioia!
    19 Agosto 2021 0
    Al mattino, quando entro nel Santuario, la prima preghiera va a Madre Francesca ed è per tutte le sue figlie sparse nel mondo.
  • La Rete Educativa Cappuccina della Rioplatense
    17 Agosto 2021 0
    La scuola cattolica, per vocazione dalla missione ricevuta da Cristo nella Chiesa, deve assumere una chiara identificazione evangelizzatrice, cioè dedizione ad una precisa azione pastorale educativa il cui fondamento è il Signore.
  • La carità è la misericordia che va in cerca dei più deboli (papa Francesco)
    15 Agosto 2021 0
    La pastorale della visita degli anziani e malati a domicilio a Vilhena, nello Stato di Rondonia (BR) e la devozione mariana nelle famiglie.
  • … i vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni” (Gioele 3, 1)
    12 Agosto 2021 0
    Il Capitolo generale di una Famiglia religiosa è sempre un evento lieto perché rimette in moto quelle sane energie dello Spirito capaci di rinnovamento, di comunione e, in una parola, di futuro.
  • Da Campo novo de parecis (BR)
    10 Agosto 2021 0
    "Coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; chi aveva proprietà e sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo la simpatia di tutto il popolo" (At 2, 44-47).
  • Terzo giorno del Triduo
    8 Agosto 2021 0
    Los invitamos a la Santa Misa del 8 de Agosto transmitida por el canal de Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCatkOrS63JkJjbst2ooqYZA    
  • Secondo giorno del Triduo
    7 Agosto 2021 0
    Los invitamos a la Santa Misa del 7 de Agosto transmitida por el canal de Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCatkOrS63JkJjbst2ooqYZA    
  • Primo giorno del Triduo
    6 Agosto 2021 0
    Los invitamos a la Santa Misa del 6 de Agosto transmitida por el canal de Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCatkOrS63JkJjbst2ooqYZA    
  • Il futuro di Dio ogni mattina bussa alla porta del nostro cuore
    6 Agosto 2021 0
    Il futuro di Dio ogni mattina bussa alla porta del nostro cuore come un dono inatteso che genera una domanda. Se impariamo a farci domande, a lasciarci stupire invece di lamentarci, l’impossibile diventerà ripercorribile insieme alle nostre consorelle, ‘compagne di grazia e di missione’. A noi tocca diventare solco, ogni mattina, per lasciare che il Signore semini in noi la parola di vita.
  • Guarda come si amano!
    5 Agosto 2021 0
    La nostra cara Suor Francilene ci ha inviato un breve profilo del grande benefattore di Vilhena, città dello Stato di Rondônia (BR), il dott. Luiz Alberto Valdez Marques che ha realizzato pienamente come uomo, come medico e come credente l’immagine di Gesù assunta nel Battesimo "che ama i suoi fino alla fine". Di questo straordinario testimone anche noi possiamo dire, come racconta Tertulliano di quel che esclamavano i pagani vedendo morire i cristiani: «Guarda come si amano!».
  • Festa del Perdono d’Assisi a Vilhena (BR)
    4 Agosto 2021 0
    Ave, Signora, santa regina, santa madre di Dio, Maria, che sei vergine fatta Chiesa, tu in cui fu ed è ogni pienezza di grazie e ogni bene! (san Francesco, FF 259)
  • Dal Santuario: preparazione alla festa della beata Francesca
    2 Agosto 2021 0
  • È Cristo che ama in noi, perché la santità non è altro che la carità pienamente vissuta (papa Francesco)
    28 Luglio 2021 0
    Domenica scorsa, 25 luglio, a Kality, un sobborgo di Addis Abeba (ETH), si è svolta la solenne inaugurazione della Cappella dedicata al Sacro Cuore di Gesù che le nostre Sorelle della Regione etiopica hanno ristrutturato e messo a disposizione della popolazione di lì. Durante la celebrazione eucaristica sono state impartite ben quindici Cresime.
  • Date loro voi stessi da mangiare (Mc 6,37)
    20 Luglio 2021 0
  • Costituzioni generali 1972
    19 Luglio 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando“ Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • Una vita silenziosamente trasfigurata dal Vangelo
    14 Luglio 2021 0
    Ricordando Suor Lettehawariat Ghebreziabiher nel quarantesimo anniversario della morte ( 2 agosto 1981 – 2 agosto 2021) Il senso del perdono è tutto nell’ultima immagine di […]
  • Costituzioni generali 1928
    5 Luglio 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando” Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • Suor Francesca (Maria Ferdinanda) Saracco, donna semplice e generosa
    5 Luglio 2021 0
    Maria Ferdinanda nasce a Campi di Ottone (Pc) il 5 settembre 1932 ed entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto nel 1958. Emette i primi Voti […]
  • Giornata vocazionale della Provincia italiana
    30 Giugno 2021 0
  • Costituzioni generali 1916
    21 Giugno 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando” Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • La prima “Olla solidaria” del Sanjo da Montevideo
    18 Giugno 2021 0
    Salve a tutti! Abbiamo iniziato giovedì 10 giugno a sperimentare un progetto di aiuto con l’offrire un piatto di zuppa calda alla sera. Insieme ad un gruppo di volontari, animatori della pastorale, catechisti, insegnanti, personale del Collegio “San José de la Providencia”, direttivo, ex-alunni e giovani, abbiamo realizzato questo progetto da tanto sognato.
  • Chiamate ad essere solidali con i malati di AIDS
    14 Giugno 2021 0
    Nel difficile momento che stiamo vivendo, la vita ci invita ad essere solidali.
    Noi, Suore Cappuccine di Madre Rubatto, presenti in Brasile nord est, abbiamo voluto sostenere, con alcuni nostri fratelli e sorelle laici, un’attività di solidarietà a favore della pastorale per i malati di AIDS in Barra do Corda.
  • Le Cappuccine e le epidemie
    11 Giugno 2021 0
    Sul sito del nostro Archivio storico abbiamo pubblicato la testimonianza resa dalle Terziarie Cappuccine nel servizio agli ammalati durante le epidemie.   IL SERVIZIO DELLE TERZIARIE […]
  • Costituzioni generali 1910
    7 Giugno 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando” Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • Suor Chiara (Carla) Colombo, donna semplice e generosa
    27 Maggio 2021 0
    Carla Colombo nasce a Mesero (Mi) il 5 ottobre 1931  e  nel 1953 entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto.  Emette i Primi Voti a […]
  • Ecco, siamo nuovamente a Namwera in Malawi!
    27 Maggio 2021 0
    Cari fratelli e sorelle, oggi, al termine di un lungo percorso di discernimento e dopo aver ottenuto la generosa disponibilità di tre nostre Sorelle, possiamo finalmente […]
  • Una preghiera per la Pace
    25 Maggio 2021 0
    «Dio ha creato gli esseri umani uguali. Allora, in nome di Dio, faccio appello alla calma e a chi ne ha la responsabilità, di far cessare […]
  • Costituzioni generali 1902
    24 Maggio 2021 0
    “Chi non conosce il proprio passato, è destinato a non sapere dove sta andando” Care sorelle, cari fratelli, abbiamo appena pubblicato sul sito dell’Archivio storico della […]
  • Incontro di preghiera per i malati di Covid-19
    19 Maggio 2021 0
    Cari fratelli e sorelle, siamo tutti invitati a partecipare ad un incontro di preghiera che si svolgerà presso il Santuario della nostra beata Madre Francesca a […]
  • Biografia lampo di Madre Francesca
    11 Maggio 2021 0
    Video biografia di Madre Francesca Rubatto
  • In prima linea, tra i nostri fratelli e sorelle.
    6 Maggio 2021 0
    Sono alcuni mesi che è iniziata la campagna vaccinale anti-Covid 19 ed ora ci troviamo in pieno boom di vaccinazioni. Tante persone, in tanti e diversi […]
  • La grazia del lavoro: l’intervento di Madre Francesca
    5 Maggio 2021 0
    Nel novembre del 2019 ci è stata recapitata via e mail la testimonianza di Mauro G. E’ un’esperienza di grazia molto significativa e dice come il […]
  • Inaugurazione del sito dell’Istituto
    21 Aprile 2021 0
    Carissime Sorelle, è con particolare gioia che vengo a comunicarvi la bella notizia della pubblicazione del nuovo sito dell’Istituto nella particolare solennità liturgica dell’Annunciazione del Signore! […]
  • Information from Cameroon during the pandemic period
    11 Aprile 2021 0
  • Il Signore è Risorto ed è qui! Alleluja
    4 Aprile 2021 0
    Cosa significa che Gesù è risorto? Significa che l’amore di Dio è più forte del male e della stessa morte; significa che l’amore di Dio può […]
  • News from Embulbul’s Community
    29 Marzo 2021 0
    Our community is located at Embulbul village, under the Catholic Diocese of Ngong, along the Great Rift Valley within Kajiado County in Kenya. It consists of […]
  • Suor Virginia (Rosa) Saracco, donna forte, laboriosa e di fede
    26 Marzo 2021 0
    Rosa nasce a Campi di Ottone (Pc) il 13 settembre 1929. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto a Genova il 18 settembre 1958; emette […]
  • Desde el Santuario: domingos de cuaresma
    24 Marzo 2021 0
  • Suor Ermenegilda (Caterina) Cigolini, donna retta, semplice e ricca di fede
    23 Marzo 2021 0
    Caterina nasce a Pontevico (Bs) il 12 settembre 1931. Nel 1954 entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto a Genova. Emette i Primi Voti a […]
  • Confederación Latinoamericana de Religiosos – CLAR
    21 Marzo 2021 0
    Suor Daniela Cannavina, argentina, appartenente alla Regione Madre Francisca “Rioplatense”, ed è stata eletta dai Superiori Maggiori delle Conferenze dei Religiosi di America Latina e Caraibi, […]
  • Rinnovo dei Voti di suor Ednalva Rodrigues De Almeida
    19 Marzo 2021 0
  • Rinnovo dei Voti di suor Luciene Santana Dos Santos
    14 Marzo 2021 0
  • Nel ricordo delle nostre care Sorelle martiri
    13 Marzo 2021 0
    “Sia fatta la SS.ma Volontà di Dio. Ecco la gran parola che io e voi tutte dobbiamo pronunziare in questo momento chinando la fronte dinanzi a […]
  • 120 anos a serviço do Anúncio do Evangelho e da vida
    13 Marzo 2021 0
  • 120 anos dos Mártires de Alto Alegre
    13 Marzo 2021 0
  • Suor Maria Grazia (Santina) Rebuffini, donna semplice e generosa
    10 Marzo 2021 0
    Suor Maria Grazia nasce a Martinengo (Bg) il 3 ottobre 1943. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto nel 1965; emette i Primi Voti a […]
  • 5 x 1000: il tuo gesto è segno di speranza per tanti piccoli!
    2 Marzo 2021 0
    Carissimi amici, benefattori e collaboratori, anche quest’anno vi raggiungiamo nella speranza che stiate bene e che il Covid-19 non abbia segnato la vostra salute e quella […]
  • Le nostre Sorelle presso le aldeias de Escalvado e Porteira (BR)
    9 Febbraio 2021 0
  • La nostra Comunità di Embul-bul (KE)
    2 Febbraio 2021 0
  • Students experience during lockdown (Kenya-Cameroon-Malawi)
    2 Febbraio 2021 0
    In our word today all of us are trying to be at per with technology but we do take a step at a time depending on […]
  • Jubileu de Ouro
    23 Gennaio 2021 0
  • 136° anniversario di Fondazione (eng)
    23 Gennaio 2021 0
    “I hope that Jesus will make you all holy and that you may always be the decorum and the good smell of the sisters” (MFR Lett. […]
  • 136° anniversario di Fondazione (ita)
    23 Gennaio 2021 0
    «Vi auguro che Gesù vi faccia tutte sante e possiate sempre essere il decoro e il buon odore delle sorelle» (MFR Lett.174) Sorelle care, la nostra […]
  • 136° anniversario di Fondazione (por)
    23 Gennaio 2021 0
    Queridas irmãs, a nossa vida de mulheres consagradas ao Amor de Deus nos purifica, nos salva e nos conduz à santidade. Porém, com afeto filial queremos […]
  • 136° anniversario di Fondazione (esp)
    23 Gennaio 2021 0
    “…puedan ser siempre el decoro el buen exemplo de las hermana” Hermanas queridas, nuestra  vida  de  mujeres consagradas  al Amor de Dios nos purifica, nos salva […]
  • Suor Ernestina (Giuseppa) Piloni, donna semplice, dolce, mite e serena
    11 Gennaio 2021 0
    Suor Ernestina nasce a Ombriano di Crema il 12 marzo 1922 ed entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto il 27 maggio 1946. Emette i […]
  • Ingresso in Noviziato (Kenya-Cameroon-Malawi)
    8 Dicembre 2020 0
    Nella splendida solennità dell’Immacolata, Patrona dell’Ordine francescano, suor Theresia Mukina Muthama e suor Margaret Wanjiku Wanyoke hanno ricevuto l’abito religioso dell’Istituto. Alle neo-novizie vanno i nostri […]
  • L’Inventario dell’Archivio storico è stato pubblicato
    12 Settembre 2020 0
    Care Sorelle, è con grande gioia che vi comunico che il lavoro di ordinamento e inventariazione del nostro patrimonio archivistico è finalmente stato pubblicato! Durante i […]
  • Hna. Esperanza (Alejandra) Velásquez “…apóstol de gracia y salvación”(CCGG art. 69), mujer humilde y sencilla…hermana menor.
    6 Settembre 2020 0
    Hna. Esperanza nació el 29 de octubre de 1938 en Bovril, Entre Ríos (RA). Ingresó al Instituto: 20 de febrero de 1961. Primera Profesión: 20 de […]
  • Hna Patricia Méndez, andariega del Reino
    4 Settembre 2020 0
    Hna Patricia nació el 2 de noviembre en Cipoletti, provincia de Río Negro (RA). Ingresó al Instituto el 10 de julio de 1954. Primera Profesión: 17 […]
  • XXV anniversario di sr. Dehab Ghebregzabiher
    2 Settembre 2020 0
    Lo scorso settembre abbiamo festeggiato il XXV anniversario di vita religiosa di sr. Dehab Ghebregzabiher, della Provincia eritrea, che ha emesso i suoi primi Voti ad […]
  • Hna Ada Buthet, una vida hecha oblación al Padre
    29 Agosto 2020 0
    Hna Ada nació en Bell Ville, Córdoba (RA) el 27 de julio de 1933. Entró en el Instituto en el año 1954. Primera Profesión: 17 de […]
  • Ecco le nostre neo-juniores!
    15 Agosto 2020 0
  • Le nostre giovani Juniores hanno rinnovato i loro Voti
    6 Agosto 2020 0
  • Suor Arcangela (Margherita) Scudellari, donna semplice, mite e serena
    29 Luglio 2020 0
    Suor Arcangela Scudellari nasce a Vobarno (BS) il 16 marzo 1930. Nel 1952 entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto dove emette i Primi Voti […]
  • Suor Gemma (Ines) Barera, donna servizievole e di preghiera
    21 Aprile 2020 0
    Ines nasce a Mesero il 17 settembre 1925. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto e fa la vestizione a Genova il 1° ottobre 1947 […]
  • Suor Carla (Dirce) Stoppa, donna amabile e gioviale
    13 Aprile 2020 0
    Dirce Stoppa nasce a Milano il 1° agosto 1917. Il 10 maggio 1938 a Genova, in Casa-madre, veste il saio francescano delle Suore Cappuccine di Madre […]
  • Suor Agnese (Giuseppina) Vedovati, donna saggia, ricca di fede e di misericordia
    2 Aprile 2020 0
    Suor Agnese nasce in Vallalta di Albino (Bg) il 13 settembre 1924 ed entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto il 24 aprile 1947. Emette […]
  • Suor Silvana (Ida) Locatelli, donna simpatica e intraprendente
    17 Marzo 2020 0
    Ida nasce a Solza di Riviera d’Adda (Bg) il 27 aprile 1934. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto e il 6 ottobre 1954 riceve […]
  • Prima Professione di suor Luciene Santana Dos Santos
    14 Marzo 2020 0
  • Suor Clementina (M. Ildegarde) Adobati, donna simpatica, intuitiva e laboriosa
    13 Marzo 2020 0
    Clementina nasce a Costa Serina (Bg) il 20 novembre del 1916. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto e il 5 ottobre 1939 fa la […]
  • Suor Gianfranca (Margherita) Bassanesi, donna delicata, gentile e attenta ai piccoli
    12 Marzo 2020 0
    Margherita nasce ad Angolo Terme (Bs) il 19 agosto 1937 ed entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto, dove veste l’abito religioso il 18 settembre […]
  • Suor Onorina (Giuseppina) Todeschini, donna semplice, solare e generosa
    4 Marzo 2020 0
    Giuseppina nasce a Berbenno (Bg) il 14 ottobre 1929. Entra nell’Istituto delle Suore Cappuccine di M. Rubatto dove veste l’abito cappuccino il 30 aprile 1955 con […]
  • Suor Mirella (Maria Ancilla) Scarpellini, donna sensibile e capace
    29 Gennaio 2020 0
    Il 29 gennaio 2020 è spirata nella RSA “San Francesco” di Bergamo la nostra Sorella Mirella Scarpellini. Era nata a Torre Boldone (Bg) il 10 agosto […]
  • Il sito dell’Archivio storico dell’Istituto è online!
    25 Dicembre 2017 0
    Vi annunciamo una buona notizia… è nato il SITO WEB del nostro ARCHIVIO STORICO… è IL NOSTRO DONO DI NATALE PER TUTTE VOI! Se una Cappuccina […]

Dove Siamo

  • Suore Cappuccine di Madre Rubatto
  • C/o Casa generalizia Suore Cappuccine di Madre Rubatto
    Via Ulisse Aldrovandi, n° 19
    00197 Roma

Area Riservata

Contatti

  • 06 3269571
  • 06 326957209
  • info@scmrubatto.org
  • archivio.mrubatto

Newsletter



Social media



© 2021 Suore Cappuccine di Madre Rubatto. All Rights Reserved. MTK srl
      Language »