Suore Cappuccine di Madre Rubatto

17 Marzo 2023

Festa di san Giuseppe, fedele custode del mistero dell’Incarnazione

Con S. Giuseppe, padre di tenerezza e di sogni, anche noi consegniamo i nostri a Dio perché si realizzino secondo la Sua volontà!
13 Marzo 2023

Nell’anniversario delle nostre amate Sorelle martiri di Alto Alegre

Mi fossi almeno trovata anch'io sul campo del dolore a morire con loro! Ma non fui degna di tanta grazia. (LMF n. 390)
1 Marzo 2023

25mo anniversario della presenza delle Suore Cappuccine in Kenya

Il 28 gennaio scorso le nostre Sorelle della Regione “Maria Immacolata” di Kenya - Camerun - Malawi, hanno festeggiato il 25° anniversario dell’apertura della missione in Kenya. Era il 28 gennaio 1998.
21 Febbraio 2023

Suor Ghidei Ghebreyesus Desta è tra le braccia del Padre!

“Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà …” (2 Tm 4, 7-8).
13 Febbraio 2023

Una vita nata per dare amore (14 febbraio 1844 – 14 febbraio 2023)

Nell'anniversario della nascita della nostra santa Madre Francesca di Gesù, facciamo memoria del mistero della vita e della grazia che, originato da un piccolo seme, è divenuto un maestoso albero, con profonde radici e carico di buoni frutti.
1 Febbraio 2023

L’amicizia con Dio

È necessario contemplare il dono della fraternità, il dono speciale di ogni Sorella, per vivere un'esperienza di armonia sincera e piacevole per essere realmente testimoni dell'amore e della tenerezza di Dio tra di noi e per il mondo.
30 Gennaio 2023

138 anni dalla Fondazione con le nostre Sorelle di Addis Abeba (ETH)

“Una vita che fa memoria ha bisogno degli altri, delle relazioni, dell’incontro, di una solidarietà reale che sia capace di entrare nella logica dell’accogliere, benedire e offrire. Nella logica dell’amore.” (Papa Francesco)
24 Gennaio 2023

Facciamo memoria della gioia ed entusiasmo degli inizi!

Oggi, a 138 anni dalle origini del nostro caro Istituto, fondato a Loano il 23 gennaio 1885, vogliamo rivolgerci a Madre Francesca perché ravvivi nei nostri cuori lo stupore, l’entusiasmo e la gioia degli inizi.
23 Dicembre 2022

Maranatha! Vieni Signore Gesù!

Sorelle, osserviamo quanta pace traspare dal volto di Gesù in mezzo alle privazioni e a tanta povertà! (Santa Madre Francesca Lett. 341-342).
Language »