Suore Cappuccine di Madre Rubatto

22 Dicembre 2021

Chi semina nelle lacrime, mieterà con giubilo (Sal. 125, 5)

Così dice il Signore degli eserciti: Ecco il seme della pace: la vite produrrà il suo frutto, la terra darà i suoi prodotti, i cieli daranno la rugiada: darò tutto ciò al resto di questo popolo. (Zc 8, 2.12)
21 Dicembre 2021

Solennità del Natale del Signore Gesù

Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il Bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia.
20 Dicembre 2021

Quarta domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo

Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore!
17 Dicembre 2021

Le nuove Superiore Provinciali e Regionali

«In questo mondo così piatto, contrassegnato dall'intemperanza del raziocinio sulla intuizione, del calcolo sulla creatività, del potere sulla tenerezza, del vigore dei muscoli sulla morbida persuasione dello sguardo, tu [o Vergine Maria] sei l'immagine non solo della donna nuova, ma della nuova umanità preservata dai miraggi delle false liberazioni. Aiutaci, almeno, a ringraziare Dio che, se per umanizzare la terra si serve dell'uomo senza molto riuscirci, per umanizzare l'uomo vuole servirsi della donna: nella certezza che stavolta non fallirà» (Mons. Antonio Bello 2011).
16 Dicembre 2021

Visita alle nostre Sorelle del Brasile

"Sono martiri di Cristo. Saranno una benedizione per l'Istituto che avendo ricevuto il battesimo di sangue, germoglierà altre suore degne di quelle avventurate che ricevettero tanta grazia. Il loro esempio, o care figlie, ci ispiri di amare d'ora innanzi tanto, tanto di più il nostro Buon Dio per avere un giorno la grazia di raggiungerle in cielo, se non colla palma del martirio, come esse ebbero la felice sorte di conseguire, almeno colla palma della vittoria riportata sulle nostre passioni." (LettMFR, 28 marzo 1901).
15 Dicembre 2021

Grande festa per le nostre quattro Professe perpetue a Embul bul (Ke)

"Siamo chiamati a testimoniare nello Spirito Santo, a diventare paracliti, cioè consolatori. Sì, lo Spirito ci chiede di dare corpo alla sua consolazione. Il Paraclito dice alla Chiesa che oggi è il tempo della consolazione. È il tempo del lieto annuncio del Vangelo più che della lotta al paganesimo. È il tempo per portare la gioia del Risorto, non per lamentarci del dramma della secolarizzazione. È il tempo per riversare amore sul mondo, senza sposare la mondanità. È il tempo in cui testimoniare la misericordia più che inculcare regole e norme. È il tempo del Paraclito! È il tempo della libertà del cuore, nel Paraclito!" (Papa Francesco, omelia di Pentecoste, 2021).
13 Dicembre 2021

Terza domenica di Avvento dal Santuario di Montevideo

Se tu strappassi i cieli e scendessi, la terra esulterebbe davanti a te. La Sposa ormai è pronta ti attende con la lampada accesa! (dalla Liturgia)
10 Dicembre 2021

Siamo tutti discepoli missionari in partenza!

Come consacrati, nella diversità dei nostri carismi, desideriamo continuare a vivere in sinodalità!
9 Dicembre 2021

Eucarestia del Santuario di Montevideo

Carissimi fratelli e sorelle, come ogni mese anche stasera alle ore 21:00 (in Italia) potremo partecipare in streaming alla Celebrazione eucaristica che mensilmente viene trasmessa dal Santuario […]
Language »