News

30 Dicembre 2022

…e in ogni cosa rendete grazie

Quando si esamina la propria esistenza o il tempo trascorso, bisogna sempre avere come punto di partenza la memoria del bene. Infatti, solo quando siamo consapevoli del bene che il Signore ci ha fatto siamo anche in grado di dare un nome al male che abbiamo vissuto o subito. Essere consapevoli della nostra povertà senza esserlo anche dell’amore di Dio ci schiaccerebbe. In questo senso l’atteggiamento interiore a cui dovremmo dare più importanza è la gratitudine. (Papa Francesco)
23 Dicembre 2022

Maranatha! Vieni Signore Gesù!

Sorelle, osserviamo quanta pace traspare dal volto di Gesù in mezzo alle privazioni e a tanta povertà! (Santa Madre Francesca Lett. 341-342).
20 Dicembre 2022

Il Seme della speranza quest’anno celebra i suoi dieci anni di vita come Onlus

Cogliamo l’occasione della felice, decima data anniversaria dell’Associazione “Il Seme della speranza”, per ringraziare di cuore tutti i volontari che ne fanno parte e che costantemente […]
12 Dicembre 2022

Notizie dalla Scuola “Dom Valentino Lazzari” a Barra do Corda (BR)

La preziosissima presenza dei nostri amici volontari, i signori Angela e Giuliano Moroni
5 Dicembre 2022

La visita di Madre Loredana in Malawi

"Cantate al Signore un canto di grazie, intonate sulla cetra inni al nostro Dio. Egli copre il cielo di nubi, prepara la pioggia per la terra, fa germogliare l'erba sui monti. Provvede il cibo al bestiame, ai piccoli del corvo che gridano a lui. Il Signore si compiace di chi lo teme, di chi spera nella sua grazia" (dal Salmo 147)
28 Novembre 2022

La nostra presenza nell’antico Lebbrosario di Harar

Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non prenderà decisioni per sentito dire; ma giudicherà con giustizia i miseri e prenderà decisioni eque per gli oppressi del paese. (Is, 11, 1-4)
14 Novembre 2022

Suor Alice Airoldi, instancabile apostola e tessitrice di relazioni

"Dove è pazienza e umiltà, ivi non è ira nè turbamento" (San Francesco d'Assisi, FF 177).
9 Novembre 2022

Un ricordo della nostra cara Suor Alba Allegro

“…annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina” (2Tim 4, 2)
8 Novembre 2022

Il nuovo Governo della Rioplatense

Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare» (Lc, 17,10)
Language »