Festa di Santa Francesca Rubatto: gustiamo le sue parole

FESTA DI SANTA FRANCESCA RUBATTO!!!
1 Agosto 2025
Preghiera per la Pace – 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno
12 Agosto 2025
FESTA DI SANTA FRANCESCA RUBATTO!!!
1 Agosto 2025
Preghiera per la Pace – 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno
12 Agosto 2025

6 Agosto  – MORTE  

9 Agosto – FESTA SANTA FRANCESCA RUBATTO

 

«Vi scrivo, ma al leggere queste poche righe dalla bontà del Signore ispiratemi, già non farò più parte personalmente della nostra Comunità quaggiù. … esponendovi le mie disposizioni e sentimenti che la vostra carità mi farà la grazia di accettare:
* chiedo perdono di cuore per quanto posso non esservi di buon esempio;
Vi ricordo: Osservanza della Santa Regola, Carità vicendevole, fare ogni cosa per la maggior gloria di Dio. Queste sono le partiche che ho sempre amate e de cuore desidero che regnano nella nostra cara Comunità». (Test. MF)

 

 

 

CHE COSA CI PUÒ DIRE A NOI QUESTO SCRITTO DELLA MADRE OGGI

 

# Non avere paura della morte, è il momento di aprire il cuore e lasciare fluire quello che vi abbiamo messo dentro per tutta la vita.

 

# L’importanza di chiedere umilmente perdono, anche nelle piccole cose del quotidiano e dormire con la coscienza tranquilla. Sbagliare fa parte dell’essere umano, chiedere perdono è divino.

 

# La strada per arrivare in Paradiso si inizia a costruire già da qui.

 

 

SANTA FRANCESCA NEL GIUBIULEO DELLA SPERANZA

 

# Santa Francesca, una vita che c’invita alla gioia e alla speranza. Facciamo risuonare nel nostro cuore la vita di sacrificio e di consegna di questa meravigliosa Donna, in cui la speranza aveva un altro nome: FIDUCIA ALLA DIVINA PROVVIDENZA e in essa, a occhi chiusi, Santa Francesca camminava sicura. Che il suo esempio ci spinga a fare lo stesso.

 

#In questo nostro tempo, con tanti fatti negativi, notizie di disastri sia naturali che provocati dall’uomo (come le guerre), Santa Francesca ci ispira a guardare il mondo con speranza – come Pellegrini di speranza – perché Dio non ci abbandona mai.

 

#Ci insegna, inoltre, a non perdere la speranza che il Signore, lungo la strada, ci mostra segni visibili della Sua presenza, nel volto di un bambino che nasce, nel sorriso spensierato di un giovane, nella ricerca sincera di soluzioni per i problemi che sorgono sempre nuovi di tanti adulti e nell’ abbraccio tenero di un anziano.

 

#Madre Francesca ci ispira, dunque, a tendere la mano, aprire le braccia, donare un sorriso e raccogliere le lacrime come Messaggere di Speranza per chi ci vive accanto. 

 

 

Language »